Manutenzione per il Fotovoltaico: Ecco cosa fare

MANUTENZIONE PER IL FOTOVOLTAICO: ECCO COSA FARE.
Il Fotovoltaico è una delle soluzioni più vantaggiose e sostenibili che puoi scegliere. Creare una propria centrale elettrica in miniatura ti permette di guadagnare e di partecipare al benessere del pianeta.
Inoltre, l’ennesimo aspetto positivo è che la manutenzione per il fotovoltaico ha un costo relativamente basso. Allo stesso tempo, gli interventi necessari fanno decisamente la differenza.

Perché la manutenzione per il fotovoltaico è cruciale?
La corretta manutenzione di un impianto fotovoltaico non solo assicura la produzione di energia in modo efficiente, ma può anche allungarne la vita riducendo i costi di riparazione a lungo termine.
Non a caso, un impianto mantenuto correttamente migliora l’efficienza fino al 20% rispetto ad uno trascurato, garantendo così un ritorno sicuro e duraturo sul tuo investimento.
Principale Manutenzione fotovoltaica:
1. PULIZIA DEI PANNELLI SOLARI
La pulizia, per quanto possa risultare scontata, è la parte più importante della manutenzione.
Il deposito di sporco è capace di ridurre l’efficienza del sistema, soprattutto in zone vicino ad industrie e/o zone trafficate. È consigliabile pulire i pannelli almeno due volte l’anno e, per quanto sia possibile farlo autonomamente, è meglio rivolgersi a professionisti dotati di prodotti e tecniche specifiche.
E-Energia rilascia progettazioni e certificazioni di Linee Vita attraverso cui la manutenzione e la pulizia per il fotovoltaico diventano molto semplici ed immediate. Inoltre, il rilascio della DICO, (ovvero una dichiarazione di conformità ad installazione effettuata) permette di certificare tutti i pezzi installati.
2. CONTROLLO DEGLI INVERTER
L’inverter è uno dei punti cruciali dell’impianto fotovoltaico perché trasforma l’energia solare in corrente alternata utilizzabile in casa. Una verifica annuale da parte di un tecnico specializzato ti permette di ridurre drasticamente un suo malfunzionamento e quindi di una riduzione della tua produzione energetica.
3. REVAMPING, REPOWERING E SOSTITUZIONE DI COMPONENTI OBSOLETI
Anno dopo anno, la tecnologia avanza ed insieme ad essa la possibilità che i componenti del tuo impianto fotovoltaico diventino obsoleti.
Il Revamping ti permette di aggiornare parti dell’impianto sostituendole con parti in grado di migliorarne l’efficienza. Il risultato? Un aumento sensibile della produzione del tuo sistema.
Il Repowering, invece, prevede il supplemento di componenti tecnologicamente più avanzati
che riescono a potenziare il tuo impianto. Come? Ad esempio attraverso ottimizzatori di potenza o l’incremento di batterie.
Quanto è il costo della Manutenzione per il fotovoltaico?
La manutenzione per il fotovoltaico ha dei costi decisamente bassi, soprattutto per quella ordinaria.
Il costo della Nostra Manutenzione è di appena 250€ l’anno, neanche un caffè al giorno. Un investimento decisamente sostenibile che ti permette di avere sempre un incremento nell’efficienza e nella produzione del tuo impianto. Ricordati, la manutenzione per il fotovoltaico richiede poco sforzo, ma regala benefici tangibili a lungo termine!
E-ENERGIA.
E Tu? Se ancora non lo hai fatto, l’installazione del fotovoltaico ti garantisce un ritorno assicurato sull’investimento economico e un risparmio costante sull’energia elettrica, con un costo della manutenzione accessibile a tutti.
Quindi? Cosa aspetti?
Affidati a E-Energia. Ti seguiamo in tutte le fasi, dalla pianificazione all’installazione.
Ti aspettiamo!







