Fotovoltaico, Incentivi

Incentivi economici Fotovoltaico

Incentivi Fotovoltaico

INCENTIVI ECONOMICI FOTOVOLTAICO: LA GUIDA PER TE.

COS'È IL FOTOVOLTAICO?

Il fotovoltaico, negli ultimi anni, ha sperimentato una forte crescita dettata da un’attenzione propositiva verso la sostenibilità ambientale e verso le opportunità di risparmio energetico, grazie anche agli incentivi economici per il fotovoltaico.

Questo impianto consente di produrre energia elettrica sfruttando la luce solare, trasformando la propria casa in una piccola centrale elettrica capace di produrre energia propria. Inoltre, ti permette di venderne l’eccesso, garantendoti un guadagno costante negli anni.

Incentivi Fotovoltaico 2

3 PRINCIPALI INCENTIVI ECONOMICI PER IL FOTOVOLTAICO:

1. DETRAZIONI FISCALI PER RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE

Per chi vuole installare impianti fotovoltaici, sempre all’interno del Decreto Rilancio, troviamo ulteriori possibilità di detrazioni fiscali, indirizzate ad interventi di ristrutturazione edilizia.

Parliamo di una detrazione fiscale del 50%, fino a un massimo di 96.000€ per unità immobiliare. Anche se questa misura è valida fino al 2024, come già successo in diverse occasioni passate, ci sono buone probabilità di proroghe future.

2. IL CONTO TERMICO

Il conto Termico è un incentivo economico gestito dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) rivolto a pubbliche amministrazioni, aziende e privati che decidono di installare impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili.

Benché questo venga associato spesso agli impianti di riscaldamento, può essere invece riferito anche ai pannelli solari termici, spesso legati ad impianti fotovoltaici, al fine di massimizzare il beneficio economico.
Il limite massimo per l’erogazione degli incentivi in un’unica rata è di 5.000€, con tempi di pagamento che si aggirano intorno ai 2 mesi.

3. ECOBONUS ENEA

L’ecobonus gestito dall’ENEA (Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo sostenibile) è uno dei principali per quanto riguarda gli incentivi economici per il fotovoltaico, perché permette una detrazione fiscale dal 50% al 65% per interventi volti alla riqualificazione energetica degli edifici. Inoltre, la sua peculiarità fondamentale è la possibilità di detrazione distribuita in 10 rate annuali di pari importo.

 

Come puoi già immaginare, ogni incentivo possiede requisiti specifici. Diventa essenziale consultarli e confrontarsi con un professionista per trovare quello su misura per il tuo progetto.

Invece, ancora più facili da ottenere sono le detrazioni fiscali. Ad esempio l’Ecobonus Enea è la soluzione perfetta in caso non potessi accedere al Conto Termico.

LA NOSTRA REALTÀ

Gli incentivi economici e detrazioni fiscali per il fotovoltaico rappresentano una grande opportunità per chi vuole rispettare il pianeta e contemporaneamente ridurre i costi energetici.

Grazie a misure come quelle descritte, il ritorno sull’investimento verrà raggiunto con tempistiche ridotte. Questi lavori sono molto delicati, per questo è necessario affidarsi a realtà serie e di qualità, come la nostra.

E tu? Cosa aspetti?

Affidati a E-Energia. Ti seguiamo in tutte le fasi, dalla pianificazione all’installazione.